A cosa stai pensando?


L’Algoritmo premia la determinazione di chi pubblica con costanza.

E’ così che funziona, è così che si fa: se voglio trovare nuovi clienti, devo dedicarmi assiduamente all’osservanza delle regole dell’Algoritmo, pubblicando nel social anche le mie incursioni liberatorie sul cesso, o valutando perlomeno l’opportunità di farlo.

Insomma, ogni mio gesto potrebbe valer la pena di diventare social, forse che sì, forse che no… in ogni caso questo pensiero valutante entra con invadenza in ogni attimo della mia vita, H24.

Praticamente sarei passato dall’asservirmi alle paturnie ciclo mestruali aperiodiche di un capo ufficio emotivamente instabile a quelle di un Algoritmo che non è neppure umano e della cui imparzialità dubito fortemente?

MAVAFFANCULOVA!

Mi dedico assiduamente al mio orto che ne guadagno in salute.

2 pensieri su “A cosa stai pensando?

  1. Marina

    Eh caro Marco! La tua domanda “A cosa stai pensando?” giunge nel momento della mia vita in cui stavo riflettendo proprio su questo preciso argomento!
    E non sarà un caso…
    In questo periodo stavo riflettendo proprio sul fatto di mollare tutto, chiudere il sito e, di consegnenza e principalmente, il profilo IG.
    In poche parole: se vuoi che il tuo sito prendi campo ai fini del ritorno economico (motivo per cui l’avevo creato allo scopo di lavorare SOLO su ciò che mi piace e con i miei tempi – senza asservimenti) NON PUOI FARE A MENO di essere presente su social e/o youtube ecc.
    Ma questo comporta un tipo di lavoro (creazioni di reel,caroselli e quant’altro) continuo e – ciò che è peggio – STRATEGICO…non fa per me…
    E’ un mondo in cui non mi ritrovo affatto e che vive di comunicazione mordi e fuggi, dove è impossibile sviluppare un discorso che abbia anche un minimo di spessore.
    Di tutto ciò che ho pubblicato finora cosa è andato virale? “10 modi di usare l’acqua della pasta” e “10 modi di riutilizzare i fondi del caffe”!!!!
    Si commenta da solo.
    Per non parlare – appunto – dell’invadenza nella propria vita e dell’asservimento di cui parli.
    Voglio uscire da queste “logiche” che – ai tempi in cui progettavo questo sito con ben altri intenti – non potevo nemmeno immaginare.
    Ma mi rimane…cosa fare in alternativa? 😕 ma questo è un problema mio…

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...