Gelatai e pensiero laterale


L’altro giorno ero in coda in gelateria ed il signore davanti a me, che aveva chiesto un gelato da 2 euro e uno da 2 e 50, dopo che è stato servito ha guardato perplesso i due coni ed ha chiesto con tono polemico: “uno costa di più ma mi sembra che siano uguali…”; ed il gelataio ha prontamente risposto: “certo, le ho fatto più grande quello da 2 euro”.

Il signore se ne è andato imbarazzato ed ha pure dovuto tirar fuori un “grazie”.

gelataio

Il fatto in sé è banale, ma racchiude l’essenza di quello che è il pensiero laterale da un lato e le tecniche di combattimento orientali dall’altro: ribaltare il punto di vista di una situazione ed usare la forza dell’avversario per metterlo fuori gioco.

Una prontezza di riflessi invidiabile; quel gelataio è stato il mio mito per un giorno.

Un pensiero su “Gelatai e pensiero laterale

  1. cristina

    Hahaha io però gli avrei risposto : “o mi ha fatto piu piccolo l’altro?” … Fossi stata in quel cliente eh perché io io manco avrei notato la differenza…

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...